

MARCO SAYA EDIZIONI


Il Maradagàl n° 2
L'area critica esplora il tema attraverso ambiti di lavoro diversi e diverse forme espressive in una prospettiva di interazione e convergenza di modelli estetici, non tralasciando tensioni e conflitti che, nonostante un mercato culturale sempre più all'insegna della multimedialità, non mancano fra arti e discipline per rimarcare distinzioni e primati.
Il discorso è ripreso in alcune rubriche della sezione "Territori", in una multiformità di orizzonti, fra scrittura e immagini animate della creazione digitale, teatro e cinema dove la letteratura si fa gesto e opera.
Nella rubrica di poesia, Flavio Santi seleziona e commenta tre testi inediti di Anna Maria Carpi. Proseguono gli avventurosi episodi nelle lande del Valtellina-Uruguay con Franz Krauspenhaar e il suo "Viaggio in automobile", mentre si inaugura la rubrica di Nanni Delbecchi "Fuori luogo", un modo non convenzionale di raccontare la geografia.
Nell'area Scritture, bizzarri personaggi e non poche inspiegabili vicende nei racconti di Roberto Barbolini, Roberto Ferrucci, Piero Lotito e Claudio Morandini. Con Sara Calderoni, Cristina Mesturini, Antonino Bondì, Nanni Delbecchi, Fabrizio Elefante, Franz Francesco Krauspenhaar, Flavio Santi, Marco Saya, Annalisa Bottani.
Hanno collaborato: Roberto Barbolini, Marco Bellardi, Anna Maria Carpi, Alessandro Ceteroni, Paolo d'Altan, Roberto Ferrucci, Armando Fumagalli, Piero Lotito, Claudio Morandini, Franco Ricordi, Kirill Rotulo, Alexey Terenin.